FINALMENTE CI SIAMO................!!!!!
La Guinea-Bissau (República da Guiné-Bissau in portoghese) è uno Stato dell'Africa Occidentale ed è una delle più piccole nazioni dell'Africa continentale.
Le regioni della Guinea-Bissau
La Guinea Bissau è divisa in 8 regioni (regiões) e un settore autonomo (sector autónomo)
La Guinea-Bissau risulta essere tra i 20 paesi più poveri del mondo. La fragile economia, basata perlopiù sull'agricoltura e sulla pesca, pur avendo buone risorse minerarie (pertolio,bauxite e fosfati) non vengono sfruttate a causa della mancanza di infratrutture e di mezzi finanziari, è stata duramente danneggiata dalla guerra civile del 1998-1999. Il paese ha accumulato un debito con l'estero pari a 921 milioni di dollari ed è attualmente interessato da un programma di interventi strutturali finanziati dal Fondo Monetario Internazionale.
La popolazione della Guinea-Bissau è alquanto eterogenea per lingua, etnia e costumi. Il 99% della popolazione è di colore: a nord e a nord-est vi sono genti parlanti fula (20%) e mandinga (13%), i balanta (30%) e i papel (7%) abitano invece le regioni costiere meridionali, mentre al centro e nelle zone costiere settentrionali vivono i manjaco (14%) e i mancanha. I mestiços, vale a dire i mulatti, sono circa l'1% (fra i quali anche una piccola minoranza di persone originarie di Capo Verde). Gli europei, soprattutto portoghesi, rappresentano invece solo lo 0,06% della popolazione: ciò è dovuto all'esodo dei coloni portoghesi in seguito all'indipendenza del paese.
Oltre il 90% degli abitanti parla lingue africane. La lingua più diffusa (44%) è il kriol, un creolo portoghese, mentre il portoghese è parlato dal 14% della popolazione.
La Guinea Bissau
rappresenta il tipico esempio di
"Emergenza Silenziosa"
È il sesto paese più povero del mondo,
l'88% della popolazione vive con meno di 1 dollaro al giorno,
la mortalità infantile è intorno al 203 per mille,
la mortalità da parto è altissima.
Alta è anche la diffusione
di malattie contagiose come
diarrea batterica e protozoica,
epatite, febbre tifoide,
malaria, febbre gialla
ed HIV/AIDS.
La qualità dell'istruzione è scarsa
e poco accessibile alle bambine.
Nessun commento:
Posta un commento